I nostri servizi

Ascoop offre una vasta gamma di servizi, studiati per soddisfare le esigenze sia di aziende private che della pubblica amministrazione. Tra i principali, figurano la pulizia professionale, la gestione di reception, portineria e sicurezza, le attività di contact center, il coordinamento e la gestione di lavoratori socialmente utili.  

La società si distingue per la capacità di diversificare e innovare le proprie offerte, fornendo soluzioni personalizzate in linea con le evoluzioni del mercato e mantenendo elevati standard qualitativi. Attraverso un approccio flessibile e professionale, Ascoop assicura ambienti sicuri e puliti, oltre a una gestione efficiente e mirata dei servizi di facility management. 

I nostri servizi

Cleaning

L’azienda offre servizi di pulizia civili e industriali, disinfezione, sanificazione e disinfestazione, valorizzando le competenze maturate in oltre quarant’anni di esperienza nel settore. L’affidabilità e l’eccellenza della prestazione sono priorità assolute per l’azienda. Il team è altamente qualificato e dispone di un’esperienza di alto livello per gestire qualsiasi situazione in completa sicurezza, intervenendo tempestivamente quando necessario; inoltre, utilizza solo prodotti e attrezzature di altissima qualità, per garantire risultati efficaci e duraturi.  

Si impegna a soddisfare le esigenze dei numerosi clienti in modo professionale e personalizzato, offrendo soluzioni su misura per ogni tipo di ambiente. Lo scopo è fornire un servizio completo e affidabile, contribuendo a preservare spazi puliti, sicuri e salubri per tutti coloro che ne usufruiscono. 

Portierato, custodia e sorveglianza non armata

L’impresa riconosce l’importanza di garantire sicurezza e tranquillità ai propri clienti. Per questo, offre un servizio di portierato, custodia e sorveglianza non armata, disponibile 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, che assicura un controllo costante sugli accessi e la protezione degli ambienti. 

Il personale qualificato della cooperativa si occupa della sorveglianza delle aree assegnate, della gestione delle chiavi, del monitoraggio delle zone di accesso e dell’accoglienza dei visitatori, garantendo una presenza professionale, scrupolosa e costante.  

L’Opera Universitaria di Trento e Sanbàpolis sono tra i soggetti istituzionali che si affidano interamente alla cooperativa, che gestisce per esse una vasta gamma di attività, tra cui la gestione della palestra, del palazzetto e degli eventi, oltre a incassi, ingressi, pulizia, antincendio, emergenze e manutenzione. Questa collaborazione testimonia l’impegno di Ascoop nel garantire soluzioni affidabili e di alta qualità, rivolte sia a enti pubblici che privati. 

Facility service

Le imprese si affidano ad Ascoop per i servizi di reception, front office e facility management, al fine di ottimizzare la gestione degli spazi e delle risorse, garantire efficienza operativa e migliorare il rapporto con i clienti.

La cooperativa gestisce per conto di tali organizzazioni le chiamate in entrata, accoglie i visitatori, programma gli appuntamenti e si occupa delle richieste di informazioni. Grazie a una comunicazione cortese, una vantaggiosa gestione delle richieste e un ambiente accogliente, le aziende possono ottimizzare il proprio servizio clienti, beneficiando di professionalità ed efficienza. 

Oltre al front office, Ascoop offre soluzioni complete di supporto, che includono back office, segreteria, amministrazione e help desk. Questi servizi consentono alle aziende di concentrarsi sul loro core business, evitando distrazioni legate a compiti essenziali per il funzionamento operativo, ma non direttamente legati all’attività principale; in tal modo è garantita un’efficienza operativa ottimale e un ambiente di lavoro funzionale e accogliente. 

Tra gli altri, anche l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia autonoma di Trento ha affidato ad Ascoop il presidio degli sportelli front office. 

Contact Center

L’azienda offre un servizio di contact center altamente personalizzato, progettato sulle esigenze specifiche dei clienti. Il team, composto da operatori esperti e qualificati, garantisce un’esperienza professionale e soddisfacente, gestendo con cortesia ed efficienza ogni tipo di richiesta. Grazie alla formazione continua e all’aggiornamento costante, la cooperativa propone soluzioni innovative e all’avanguardia, assicurando una comunicazione puntuale ed efficace. 

Il contact center di Ascoop utilizza tecnologie avanzate per gestire chiamate inbound e outbound, offrendo supporto nella segreteria telefonica, nel fornire informazioni a utenti e clienti, nella customer satisfaction e per indagini di mercato. Supporta le aziende partner nella gestione del customer care e dell’assistenza tecnica, contribuendo a migliorare il rapporto con i rispettivi clienti e sgravando le attività amministrative. L’impresa offre il servizio di call center anche ai Consorzi BIM trentini in relazione ai bandi di finanziamento che vengono pubblicati. 

Lavori socialmente utili

Ascoop è fortemente impegnata nel promuovere la coesione sociale attraverso lavori socialmente utili: allo scopo collabora con enti locali e associazioni per progetti che favoriscono l‘inclusione e il supporto a persone bisognose di particolare cura rispetto alla dimensione professionale. L’obiettivo è creare un impatto positivo sul territorio, offrendo opportunità di lavoro e formazione a chi ne ha più bisogno. 

Tale sensibilità sociale si traduce nella partecipazione a progetti finanziati dalla Provincia autonoma di Trento, mirati a stabilizzare l’occupazione di persone vicine all’età pensionabile, che hanno perso il lavoro. Tali risorse umane vengono impiegate nel settore del verde e nel supporto all’amministrazione.  

Questa attività rievoca lo spirito originario della cooperativa, vocato ad aiutare concretamente le persone più fragili.