Fondata nel 1979 in Trentino, Ascoop Società Cooperativa nasce con la mission di soddisfare le esigenze del territorio, fornendo servizi di alta qualità a persone, aziende ed enti. Sin dall’origine, l’impresa si è distinta per il profondo legame con la comunità locale e per la sua capacità di adattarsi ai cambiamenti nel tempo, abbracciando una visione cooperativa che alimenta la solidarietà, l’inclusione sociale, lo sviluppo collettivo e la valorizzazione del talento. I principi che hanno guidato la sua creazione continuano a essere fondamentali nell’operatività quotidiana, mirando sempre a generare un impatto positivo e tangibile nella società.
Negli anni, Ascoop ha saputo diversificare il proprio raggio d’azione, partendo dal settore delle pulizie e sviluppando progressivamente ulteriori attività in altri ambiti strategici, come la gestione di servizi di front office e reception, portierato e contact service. Tale diversificazione ha permesso all’azienda di affrontare le nuove sfide del mercato e di rispondere efficacemente alle esigenze emergenti di una clientela sempre più esigente, mantenendo un’elevata qualità prestazionale a condizioni economiche competitive.
La capacità di innovare e di stringere alleanze strategiche ha giocato un ruolo cruciale nella crescita della cooperativa, da cui sono nate altre due realtà, Lavoro e Assistenza, che operano in settori complementari e rispondono anche bisogni sociali del territorio.
Ma Ascoop ha saputo costruire partnership e collaborazioni anche con ulteriori importanti player dell’economia locale, come il Consorzio Lavoro Ambiente, GPI e con numerose Società iscritte alla Federazione trentina della Cooperazione, opportunità che l’hanno portata a operare anche al di fuori dei confini provinciali.
Oltre che per la qualità dei servizi, Ascoop si distingue per l’attenzione dedicata ai propri soci, ai quali vengono distribuiti ristorni in base agli utili, e per una gestione finanziaria oculata, che permette una costante pianificazione di investimenti, sia materiali che immateriali.
Oggi, l’azienda, per numeri e volumi di attività, è divenuta una delle principali cooperative di produzione lavoro in Trentino, un risultato ottenuto grazie a una visione lungimirante, alla capacità di rinnovarsi e a stringere alleanze, rimanendo sempre fedele ai principi di collaborazione e sostegno reciproco che, sin da principio, ne hanno caratterizzato la storia.